home 

il gruppo

concerti

discografia & shop

video

foto

contatti 

pizzica-pizzica          stampa          locandine          links         famiglia         english page

   
Recensione al concerto dei BTQ con la Nonna Pippina del 2.1.2006 (calendarfolk, 1.2006)

Le foto del concerto

La pagina dedicata alla nonna Pippina

indietro

"La regina di Spongàno"  Massimo Rimpici, Biccari, 3 gennaio 2006   www.calendarfolk.it

 

Dal suono di un tamburo può nascere un valzer? Se pensate di no dovrete ricredervi: i Btq-Ballati tutti quanti, noti pizzicari di Spongàno (Lecce), iniziano sempre con queste melodie le loro performance. I ballerini, attoniti, restano solo un attimo sorpresi, poi iniziano: un-due-tre, un-due-tre; i piedi, spesso, partono indipendentemente dalla volontà…. Terminato il valzer, il ritmo della pizzica-pizzica - inconfondibile - inizia a far muovere piedi e braccia in tutt’altro modo. E’ un vezzo quello dei Btq? Potrebbe esserlo, ma ha radici profonde nella tradizione. “E’ un modo - spiega Alessandro, il più grande dei tre fratelli Rizzello, alias Btq - per serbare memoria delle contaminazioni. Richiama il passaggio sulle nostre terre dei soldati, della gente del nord, al tempo delle guerre; ma rammenta anche le cantilene, gli stornelli imparate dai nostri paesani che sono andati in settentrione a combattere”.

Forse - senza sciocche enfatizzazioni - è questa la vera essenza di Capodanze: il nord che si amalgama al sud, rispettando le singole peculiarità. Tammurriate, pizziche, tarantelle, sovrane delle danze meridionali, che si “fondono” ai branle, le polske, le bourrée.

E se c’è una rappresentante simbolo di questi incroci-fusioni è senza dubbio nonna Pippina, classe 1926, 10 figli, 28 nipoti. Lei ha sempre abitato nella piazza centrale di Spongàno. Con il padre e la sorella Vittoria (più giovane di due anni) tutte le mattine, a piedi, si recava nei campi a lavorare oppure alla manifattura tabacchi, e sempre cantando: “Il canto - sostiene la regina di Spongàno – accompagnava sempre il lavoro e il cammino a piedi dal centro del paese al luogo di fatica. Ed è stato nostro padre che ci ha insegnato i primi stornelli, con lui intonavamo le canzoni delle nostre parti, poi siamo andate avanti da sole. Abbiamo ripreso e fatto nostre anche le cantiche del nord, quelle che ci riportavano i nostri uomini dalle terre lontane dove sono andati a fare le guerre”. Almeno 150 canzoni raccolte in cinque cd, annovera fino ad oggi la "discografia". Alcune di queste, infatti, sono in italiano e le musiche ricordano le arie degli alpini o quelle delle risaie padane.

Vedere ed ascoltare nonna Pippina Guida, una delle voci popolari ancora attive del Salento, è un’emozione forte. Abituata a cantare sempre con la sorella Vittoria, in sua assenza sembra chiedere conforto con lo sguardo ai nipoti (Alessandro, Carlo e Luca Rizzello) che la accompagnano con gli strumenti e con le voci. E’ lei comunque che guida e dirige i tre musicisti: con gli occhi, gli ammiccamenti, i brevi cenni. Alle volte tentenna, un po’ per l’emozione, un po’ per le 79 “lune” trascorse, poi, dopo l’attacco alla melodia del nipote di turno, riprende vigore ed energia, e le redini del ritmo.

I tre fratelli hanno un’attenzione particolare per nonna Pippina, ricordano - per fare un parallelismo - i ceramisti che sanno di avere fra le mani un vaso molto prezioso ma altrettanto fragile: tutte le cose antiche hanno la fragilità del tempo e la ricchezza della tradizione. Un’attenzione particolare, un misto di devozione e di amore, dolce, per quella che comunque per loro è e resta l’anziana nonna. Spavaldi e sicuri sul palco quando si esibiscono da soli per i ballerini che si aspettano energia e carisma, alla presenza della nonna si trasformano in nipoti dolci e delicati, pieni di attenzioni per l’anziana nonna, temendo di mettere a disagio la delicata signora.

Diverso è l’atteggiamento di papà Antonio, figlio di Pippina, anch’egli cantore salentino e suonatore di chitarra. Anche quando canta o accompagna con la musica, ha scolpito sul volto l’ossequio referenziale, irreprensibile verso l’anziana mamma e signora del tempo: a lui non sono concesse “sdolcinate” affettuosità, accettate e ricercate invece dai tre giovani nipoti.

Come frenare l’emozione di fronte alla visione di questo delicato quadretto familiare: tre generazioni che suonano e che cantano insieme in nome della tradizione e certamente lontani dai compromessi e dalle speculazioni commerciali.

 

indietro